Concorsi pubblici 2025 non scaduti e bandi.
Scopri i Concorsi Pubblici 2025 pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale e sui Bollettini regionali non ancora scaduti. Concorsi pubblici per diplomati.
-
Concorso Pubblico Agenzia Spaziale Italiana: si assumono Funzionari e Collaboratori.
Sono stati pubblicati quattro bandi di concorso da parte dell’Agenzia Spaziale Italiana al fine di inserire nuove risorse nel proprio…
Continua a leggere: -
Concorso Pubblico Esercito: si assumono 4000 nuove risorse.
E’ stato pubblicato il nuovo bando di concorso per il reclutamento di VFP1 – Volontari in Ferma Prefissata di un…
Continua a leggere: -
Si cercano nuovi Autisti e Soccorritori d’Ambulanza: ecco come candidarsi.
E’ stato pubblicato un nuovo bando di concorso da parte dell’Azienda Unità Sanitaria Locale (AUSL) per stilare una graduatoria di…
Continua a leggere: -
Si assumono Addetti alla Catalogazione nei Musei: stipendio da 2.300€ al mese.
E’ stato pubblicato un avviso pubblico da parte del Ministero della Cultura volto alla selezione di risorse da inserire in…
Continua a leggere: -
Pubblica Amministrazione: arrivano 24.000 nuovi posti di lavoro in tutta Italia.
Il PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza è ormai pronto per la partenza e permetterà una serie enorme…
Continua a leggere: -
Comune di Genova: si assumono nuove Risorse anche a tempo indeterminato.
Dopo settimane di discussioni è stato finalmente approvato il piano da parte del Comune di Genova che porterà all’inserimento di…
Continua a leggere: -
Concorsi Pubblici Ministero Giustizia: si assumono 16.826 Addetti Ufficio.
Arriveranno entro breve nuovi bandi di concorso proposti dal Ministero della Giustizia per l’attuazione dei vari progetti e dei piani…
Continua a leggere: -
Concorso Pubblico: arrivano 500 assunzioni per il PNRR.
Il PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza richiederà personale per essere portato avanti e sarà presto bandito un…
Continua a leggere: -
Concorso Pubblico: si assumono Segretari Parlamentari con ottimo stipendio mensile.
E’ arrivata una nuova possibilità di lavoro all’interno della Camera dei Deputati per candidati interessati a lavorare come Segretari Parlamentari.…
Continua a leggere: -
Pubblica Amministrazione: arrivano 50.000 posti di lavoro nel triennio 2021-2024.
Come confermato nella Legge di Bilancio 2021 saranno oltre 50.000 le risorse inserite nel settore pubblico da qui al 2024.…
Continua a leggere: