Lavorare in Europa: 140.000 nuovi posti di lavoro per giovani.
Sono disponibili nuove occasioni di lavoro e formazione per Giovani in Europa sottoforma di contratti di apprendistato per 140.000 risorse in tutta l’Unione Europea.
L’European Alliance for Apprenticeships (EAFA) è un’organizzazione europea che comprende diversi gruppi come imprese o parti sociali, ma anche rappresentanti di gruppi giovanili e regioni.
EAFA è stata creata per favorire l’occupazione giovanile e aiutare tutti i buoni propositi del programma Garanzia Giovani che si è incaricato di aiutare tutte le persone di età compresa tra i 15 e i 29 anni a trovare un lavoro.
Nuove opportunità di lavoro e formazione
Alcune aziende riunitesi a Riga hanno stipulato una serie di accordi che porteranno all’assunzione di un buon numero di nuovi apprendisti in tutta Europa, che vi illustriamo nei dettagli:
-
Adecco assumerà 5000 apprendisti entro il 2017
-
AXA assumerà 10000 apprendisti e 10000 nuovi giovani impiegati entro il 2018
-
BMW assumerà 1500 apprendisti e fornirà loro formazione e qualificazione
-
Safran assumerà circa 3000 apprendisti ogni anno
-
Capita assumerà 500 apprendisti entro l’anno
-
CSR Europe assumerà 50000 apprendisti entro il 2017
In particolare anche alcune aziende italiane come Younet, Fondazione Casa di Carita Arti e Mestieri Onlus, CIAPE e NETINVET stanno intraprendendo alcuni progetti legati a Garanzia Giovani per assumere nuove risorse.
Candidature
Per potersi candidare e presentare domanda di assunzione bisognerà contattare in maniera diretta tutte le aziende che aderiscono ad EAFA e chiedere informazioni precise sulla documentazione da presentare.
Se volete consultare l’elenco preciso di tutte le aziende e imprese è possibile visualizzare questo sito internet dove potete trovare tutte le informazioni.
Desideriamo ricordarvi che tutti gli annunci di lavoro sono rivolti ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91 (tranne ove specificato).