Nuove Assunzioni in Comune: lavoro per Agenti di Polizia, Tecnici e Amministrativi.
Un famoso Comune italiano ha pubblicato otto bandi di concorso per stilare altrettante graduatorie da cui assumere tante risorse da impiegare in vari profili professionali.
Per tali posizioni saranno ricercati, a seconda dei casi, candidati diplomati o laureati e tutte le domande di iscrizione vanno presentate entro e non oltre il giorno 18 aprile 2019.
Il Comune di Viterbo ha pubblicato la suddivisione dei posti disponibili in base ai bandi di concorso:
- 3 posti come Istruttore Direttivo Contabile di categoria D
- 1 posto come Istruttore Direttivo Assistente Sociale di categoria D
- 4 posti come Istruttore Direttivo Amministrativo di categoria D
- 3 posti come Istruttore Contabile di categoria C
- 9 posti come Istruttore Amministrativo di categoria C
- 7 posti come Istruttore Tecnico Geometra
- 10 posti come Agente di Polizia Locale di categoria C
- 2 posti come Istruttore Direttivo di Polizia Locale di categoria D
Per tutti i posti i candidati devono rispettare una serie di requisiti generali tra cui:
- età compresa tra 18 anni e 65 anni
- possesso della cittadinanza italiana o di un Paese dell’Unione Europea oppure di un qualsiasi Paese straniero purchè in possesso di un regolare permesso di soggiorno
- non avere alcun impedimento ad essere assunti presso una Pubblica Amministrazione e non esserne mai stati licenziati in passato
- godere dei diritti civili e politici
- avere espletato tutti gli obblighi di leva militare
- avere l’idoneità psico fisica per la mansione da svolgere
- non avere ricevuto alcuna condanna penale e non essere sotto processo per un delitto penale non colposo
- possesso di un titolo di studio specifico per la posizione lavoratica per cui ci si candida, i titoli di studio ammessi sono pubblicati in ogni singolo bando di concorso
Come Candidarsi:
Le domande di iscrizione per i bandi di concorso pubblicati dal Comune di Viterbo devono essere inviate entro e non oltre il giorno 18 aprile 2019 solo ed esclusivamente mediante la procedura telematica. I bandi di concorso sono tutti disponibili seguendo questo link.
Desideriamo ricordarvi che tutti gli annunci di lavoro sono rivolti ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91 (tranne ove specificato).